Il Measurement Protocol è un canale per inviare degli hit in Google Analytics da qualsiasi dispositivo connesso ad Internet. Il Measurement Protocol utilizza il protocollo HTTP (sia POST che GET) per passare i dati in Google Analytics utilizzando il payload data. Attualmente è nella versione 1 ed è nato con Universal Analytics.

Ad oggi esiste un protocollo di misurazione diverso ovvero App+Web, ma in questo articolo vedremo la versione di GA.

Ecco un esempio di sintassi:

v=1&tid=UA-123456-2&cid=36009a59-2a05-49e7-b826-2b884d0f935b&t=pageview&dp=%2Fhome

I valori in grassetto sono i parametri che vengono gestiti. Esiste un tool di Google Ufficiale chiamato Hit Builder che ti permette di testare l’invio dei dati.

Ecco alcune fonti ufficiali:

Attraverso questo canale potrai quindi iniettare dei dati proveniente da qualsiasi device (rilevatore presenze, casse nei negozi, ecc.) all’interno di Google Analytics in dimensioni/metriche personalizzate.

Una nota (attualmente) dolente è l’utilizzo di ghost spam referral attraverso il Measurement Protocol.

Condividi anche tu Google Tag Manager!

Hai ancora qualche dubbio?
Chiedi pure qui sotto, sarò pronto a risponderti!

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.