Feb 2018
Glossario: OptinMonster
OptinMonster è un tool che consente di gestire all’interno dei siti dei popup opt-in.
What? Di che stiamo parlando?
Bando ai paroloni: banalmente OptinMonster ti consente di far comparire delle finestre popup (ci sono varie forme e template fra cui scegliere) che invitano gli utenti a compiere delle azioni, tipicamente l’iscrizione alla newsletter.
È stato provato che inserire questo tipo di feature riesce ad aumentare il tasso di conversione (in termini di transazioni e/o contatti raccolti).
OptinMonster stesso dichiara che lo strumento serve “per recuperare i visitatori del sito e trasformarli in clienti o in contatti utili”. Questo lo fa grazie a una vasta gamma di popup proposti, che è possibile far comparire all’utente in presenza di una o più condizioni, ad esempio:
- dopo un tot di secondi
- quando viene rilevato l’exit intent (ovvero quando l’utente sta per abbandonare la pagina)
- percentuale di scrolling
- click su un link
- visualizzazione di alcune pagine o un certo numero di pagine
- in determinati orari e date
- in base al dispositivo utilizzato
eccetera…
Ecco anche alcuni fattori interessanti:
- alta personabilizzazione dei template in termini di formato ma anche per quanto riguarda colori, layout, eccetera.
- possibilità di fare ab testing
- statistiche dettagliate per determinare la performance delle campagne
La possibilità di far comparire il popup agli utenti che hanno manifestato l’intenzione di uscire dalla pagina (exit intent) è una delle funzioni più apprezzate del tool. Questo per il semplice fatto che puoi mostrare messaggi mirati a quegli utenti che stanno per lasciare il sito, e che nel 70% dei casi non torneranno più (questo quanto dichiarato da OptinMonster).
E tu non vuoi che vadano via senza almeno avergli dato un motivo per restare, vero? 🙁 Eh no.
Bene, ti ho convinto? Sembra un tool molto interessante 😉 Ahimè non è gratuito, ma ci sono varia fasce di prezzo. La più bassa costa solo 9$ al mese. Io dico che val la pena di provare 😀
Se vuoi tentare quindi ecco qua la guida: come installare OptinMonster con Google Tag Manager.