Google Tag Manager Server-Side | Il Nuovo Modo di Tracciare i Dati

Con l’arrivo del Contenitore Server-Side in Google Tag Manager, si apre una nuova era del tracking.

Nel dettaglio i principi del tracciamento Server-Side risultano essere più precisi rispetto al Client-Side (ovvero il tracciamento JavaScript attraverso il Browser).

Ecco un breve video:

https://www.youtube.com/embed/zuSZlT_n7d8

Link agli articoli e guide

Qui sotto trovi una serie di guide, glossari e articoli sul tracciamento Server-Side.

Se vuoi un maggiore approfondimento, ho creato il corso “GTM server-side” che fa proprio al caso tuo:

Corso GTM Server-Side

(* Il nome del cliente è coperto da accordo di riservatezza, e per questo motivo non può essere divulgato) La Fondazione * opera da oltre 50 anni nell’ambito della sostenibilità ambientale e culturale e conta oltre 200.000 iscritti. Esigenza La Fondazione ha chiesto supporto a Tag Manager Italia per aumentare le performance delle campagne di advertising (in particolare Google Ads e Meta) e ottimizzare il tracking dei tesseramenti online. In

Le Conversion API lanciate da Facebook sono una funzionalità in grado di migliorare ed aumentare la quantità e la qualità dei dati raccolti per capire il rendimento delle tue campagne advertising. Se hai già sentito parlare del tracciamento Server-Side o hai visto le precedenti

Dal 1° Luglio 2023 Google Universal Analytics (GA3) ha smesso per sempre di raccogliere ed elaborare nuovi dati. Se gestisci un sito web o un e-commerce per la tua azienda o quella dei tuoi clienti molto probabilmente avrai già abbandonato GA3 per gestire le tue strategie di digital analytics: senza perdere dati preziosi mantenendo profittevoli le tue attività di marketing online rispettando le norme GDPR

Se sei un digital marketer o un digital analyst probabilmente saprai quanto oggi sia importante per il successo delle tue campagne di marketing trovare il giusto equilibrio tra la tutela della privacy degli utenti e il tracciamento di dati utili per prendere decisioni di business efficaci. Tra il progressivo abbandono dei cookie di terza parte, gli interventi dei Garanti europei in tema di GDPR e gli aggiornamenti iOS 14, iOS

Google Tag Manager ha rilasciato uno dei più importanti aggiornamenti: il Server-Side Tag. In questa big News non solo ti spiego cos’è e come funziona il Server-Side tracking in GTM, ma faccio luce anche sulle differenze chiave rispetto al tracciamento “classico” Client-Side di GTM. E, chicca finale, ti accenno le 3 principali modalità per configurare un tracciamento Server-Side e ti segnalo una guida mooolto dettagliata

“Matteo, qual è secondo te il più grande vantaggio competitivo a disposizione di un E-commerce oggi?” Questa è una tra le “classiche” domande che ricevo più spesso. Al giorno d’oggi, uno dei più grandi vantaggi a disposizione di un E-commerce è di raccogliere la maggior quantità di dati accurati possibili. Dati accurati che però, purtroppo, non crescono sugli alberi 🙁 Infatti, alcune disposizioni e aggiornamenti che si sono susseguiti negli

“Matteo, io ho già creato un tracciamento Server-Side. Perché ho bisogno di creare un sottodominio personalizzato?” Prima di dirti perché e come creare un sottodominio per rendere i tuoi tracciamenti ancora più precisi, ti faccio i miei complimenti 🙂 Perché se hai implementato un tracciamento Server-Side, vuol dire hai già messo il tuo progetto sui binari giusti per misurare dati più accurati e rendere così le tue campagne di marketing

  Ti capisco. Star dietro a tutti i continui cambiamenti nel mondo del web marketing e della digital analytics è una maratona che toglie il fiato. Le novità aumentano. Ma il tempo a disposizione rimane quello. Poco. Una bella fregatura, non trovi? 😀 Soprattutto nel bel mezzo della tempesta

  Oggi andiamo un po’ a scuotere il dente lì dove fa male. Mettiamo nero su bianco i vari problemi che la tempesta perfetta composta da iOS14, GDPR, gestione dei Cookie ha portato al mondo del tracking. E di come lo sta cambiando. Per sempre. Ma vediamo anche che

  Si dice che “la prima volta non si scorda mai”, no? 😉 La prima volta che abbiamo sentito parlare di Google Tag Manager Server-Side è stato in anteprima assoluta, alla Superweek a gennaio 2020. E mentre ascoltavamo due relatori leggendari parlare del futuro del tracking e dei nuovi