Google Analytics 4, per gli amici GA4, è la nuova e attuale versione di Google Analytics.
GA4 è stato inizialmente introdotto con il nome di Google “App + Web”: ben presto, tuttavia, i nostri amici di Google si sono resi conto che il nome scelto non era proprio il massimo, e quindi ha assunto il nome definitivo di Google Analytics 4.
In realtà anche il Google Analytics “tradizionale”, ossia la versione precedente a Google Analytics 4 ha un nome abbreviato. Il suo nome completo infatti è “Google Universal Analytics” (o GA3); nelle guide che trovi di seguito lo useremo spesso questo nome, al fine di evitare di confonderlo con il nuovo GA4.
Google Analytics 4 è fortemente connesso con Google Tag Manager e rappresenta il presente e il futuro della digital analytics.
Per questo motivo abbiamo deciso di creare GA4 Italia: una sezione speciale di questo sito che sarà popolata con una serie di guide e risorse accurate, gratuite e in lingua italiana su questo straordinario strumento di Google.
Prima di lasciarti alle guide gratuite che trovi in questa sezione, una raccomandazione importante.
In seguito al provvedimento del Garante Privacy italiano dello scorso 9 Giugno 2022 che ha dichiarato illecita l’implementazione di Google Universal Analytics (GA3) su un sito web, è necessario eliminare il prima possibile la proprietà di GA3 dai propri progetti web e passare subito a GA4.
A questo proposito, ecco le guide dalle quali ti consigliamo di partire per iniziare a utilizzare GA4:
Dacci dentro con le guide che trovi in questa sezione e mi raccomando: lasciaci i tuoi commenti e le tue domande nell’apposito form che trovi sotto ogni guida.
A presto e… buon Tag!
Quante volte avrai sentito la classica frase “Siamo a Luglio, ne riparliamo a settembre”? Purtroppo però la raccolta e l’analisi di dati accurati non aspetta, e ora che settembre è arrivato c’è una cosa che non puoi più rimandare: la migrazione degli eventi di tracciamento da Universal Analytics (GA3) a Google Analytics 4 (GA4). Anche se il caro vecchio GA3 ha chiuso ormai per sempre i battenti, hai ancora tempo
Che ci piaccia o no, a breve il mondo della digital analytics metterà in soffitta per sempre i cookie come sistema di tracciamento di siti web ed E-commerce. Per fortuna Google (ogni tanto :P) ci aiuta, mettendoci in mano nuovi strumenti per rendere più veloci, sicure e semplici le attività di implementazione e di ottimizzazione dei tracciamenti nei nostri progetti online. E questa è esattamente
La notizia che in molti aspettavano da tempo è finalmente arrivata: entro l’inizio di settembre il Google Tag sostituirà il tag Google Analytics: GA4 Configuration (ovvero il tag di Configurazione di GA4) in Google Tag Manager (GTM). L’arrivo del Google Tag rappresenta un passo significativo e rivoluzionario, poiché grazie a questa soluzione vengono accorpate tutte le logiche e i meccanismi di implementazione dei sistemi Google (GA4, Google Ads, Floodlight, ecc.),
Il 10 luglio 2023 la Commissione Europea ha dato via libera al Data Privacy Framework, il nuovo accordo sul trasferimento dei dati personali tra Europa e Stati Uniti. Il Data Privacy Framework rappresenta un passo avanti fondamentale sul tema della privacy degli utenti e del rispetto delle disposizioni GDPR europee: grazie ad esso, i dati personali degli utenti europei possono tornare a fluire verso le aziende localizzate negli Stati Uniti
Farmasave è tra gli shop online in ambito farmaceutico più ampi apprezzati d’Italia, con una media di 2.500 acquisti giornalieri. Esigenza La decisione di Farmasave di rivolgersi a Tag Manager Italia è stata guidata dalla volontà di non trascurare alcun dettaglio in termini di qualità della navigazione e del tracciamento delle azioni compiute dalle persone sul proprio e-commerce. Per rispondere a questa esigenza, l’obiettivo principale era quello di configurare Google
Ago 2023
(* Il nome del cliente è coperto da accordo di riservatezza, e per questo motivo non può essere divulgato) La Fondazione * opera da oltre 50 anni nell’ambito della sostenibilità ambientale e culturale e conta oltre 200.000 iscritti. Esigenza La Fondazione ha chiesto supporto a Tag Manager Italia per aumentare le performance delle campagne di advertising (in particolare Google Ads e Meta) e ottimizzare il tracking dei tesseramenti online. In
Lug 2023
C’è un motivo se l’85,6% dei siti web ed e-commerce nel mondo ha installato e usa Google Analytics. Rispetto al suo predecessore (Google Universal Analytics), GA4 è uno strumento molto più potente, personalizzabile e flessibile, ma di conseguenza anche più complesso da usare nel modo corretto e profittevole per le tue attività di marketing. In questa guida ti darò un prontuario di soluzioni tecniche, best practice, “trucchi” e strumenti non
Lug 2023
Ti sei mai chiesto perché alcune aziende sembrano essere sempre un passo avanti rispetto alle altre nel campo del digital marketing? Come mai riescono a scalare la loro attività mentre altre faticano anche solo ad ottenere i risultati dell’anno precedente? Ciò che permette a queste aziende ed e-commerce di rendere profittevoli le proprie attività di marketing è il pieno controllo della Digital Analytics, studiando, costruendo, eseguendo e implementando in modo
Giu 2023
La tua azienda (o quella dei tuoi clienti) gestisce un sito web o un e-commerce con domini diversi (ad esempio tuosito.com e tuositopersonale.it)? O magari gestisce più domini multilingua di secondo livello (ad esempio tuosito.es)? Se la tua risposta è “sì”, spero che tu abbia già sentito parlare di Cross Domain tracking. Perché il tracciamento interdominio è importante per te? La risposta breve è che il tracciamento interdominio in Google Analytics
Commenti recenti