- TERZA EDIZIONE ITALIANA aggiornata e espansa con 164 pagine in più
- Videocorso di 2 ore con tutti gli aggiornamenti su GTM IN OMAGGIO
- Bonus segreto del valore di 597 Euro IN OMAGGIO
Con Google Tag Manager puoi integrare tanti strumenti utili nel tuo sito web.
Puoi persino installare delle Live Chat per interagire con gli utenti e offrire così un contatto diretto e assistenza in modo molto semplice :)
Ma cosa è una Live Chat?
Banalmente è una finestra che appare sul tuo sito e che permette all’utente di contattarti in modo immediato. Visivamente si presenta proprio come una chat, per cui ha anche un aspetto molto familiare che quindi “invoglia” il visitatore a mettersi in contatto.
Ci sono molti servizi che possono essere installati sul tuo sito per integrare una Live Chat.
Vuoi sapere come si fa? Leggi le mie guide, scoprirai che grazie a Google Tag Manager è veramente molto semplice!
Dic 2019
Qualche tempo fa ti avevo spiegato cos’è la Voice Search (o Vocal Search), ossia questo nuovo metodo di ricerca che permette agli utenti di interrogare il motore di ricerca utilizzando la voce, senza dover digitare la query. Ti avevo parlato soprattutto di SEO, keywords e ottimizzazioni in vista dell’aumento delle ricerche vocali. In questo articolo, invece, vorrei ampliare l’argomento, introducendo la Voice Technology e la trasformazione che sta portando non
Dic 2019
SQL, nel marketing, sta per “Sales Qualified Lead” (in italiano “contatto qualificato per le vendite”). Da non confondere con il suo acronimo-sosia SQL Structured Query Language che è il linguaggio per interrogare i database 😉 Fatta questa doverosa premessa, ti chiederai… COS’È UN SQL? Il Sales Qualified Lead è un lead pronto per effettuare l’acquisto. Si tratta, quindi, di un lead che si trova già nella fase della decision, saltando
Giu 2019
Se hai a che fare con clienti online ti sarà capitato di scontrarti quotidianamente con varie problematiche: le chat a cui rispondere, le mail da editare, le newsletter da inviare, nuovi contatti da trovare, il funnel da gestire… insomma, un macello di dinamiche che se affrontate singolarmente possono essere davvero complesse e generare di conseguenza potenti mal di testa (parlo ahimé per esperienza personale) :/ Nell’infinito mondo dei software e
Fammi indovinare: hai implementato la Chat di Facebook con Chatfuel nella tua pagina Facebook e la vorresti avere anche sul tuo sito, non è vero? 😃 Nessun problema, ho qui la guida che fa per te. STEP 1 – Seleziona il bot Se non lo hai già fatto, devi collegare Chatfuel alla tua pagina Facebook e creare un bot. Ricorda che per farlo dovrai essere l’admin della pagina Facebook che vuoi collegare. A
Apr 2019
Vediamo… Come potrei presentare Telegram? 🤔 Forse il modo più semplice (e provocatorio) di descriverlo è l’antagonista di WhatsApp 🙂 Telegram è un’app di messaggistica completamente gratuita nata nel 2013. Come il suo fratellastro maggiore, anche Telegram supporta l’invio di vari tipi di file, come PDF, immagini, video, audio, etc. Anche il layout delle due app è abbastanza simile, cambia soprattutto il colore: verde per WhatsApp, azzurro per Telegram. A proposito,
Mar 2019
Chatfuel è uno strumento che ti permette di creare i bot da inserire nelle chat di Telegram e Facebook Messenger. Mh, interessante, Matteo… ma che sono i bot? Facciamo un piccolo passo indietro 🙂 I chatbot (o più semplicemente bot) sono una forma di intelligenza artificiale in grado di sostenere semplici conversazioni e vengono sempre più spesso utilizzati nelle chat online. Il concetto è abbastanza semplice: “leggono” le parole chiave all’interno
Aspetta, fammi indovinare. Anche tu stai seguendo il trend delle chatbot, vero? Oh, ma allora sei nel posto giusto! In questa guida ti mostro come sia facile e veloce installare ManyChat all’interno di un sito web con Google Tag Manager. È veramente una roba da cinque minuti, promesso 😉 Dopodiché avrai a disposizione uno strumento completamente gratuito pronto a fare Messenger Marketing con i tuoi utenti, al posto tuo. Sei
Commenti recenti