Monitoraggio delle Conversioni di Google AdWords con Google Tag Manager

Uno dei grandi vantaggi di Google Tag Manager è la possibilità di avere finalmente il controllo del monitoraggio di Google Ads (ex AdWords), in modo semplice e veloce :)

Spesso chi si occupa di Online Advertising, fra cui Google Ads e compagnia bella, ha poca (o nulla!) conoscenza del codice. Peccato che prima o poi arriva sempre quel brutto momento odiato da tutti i marketers, quello in cui devi installare il codice di monitoraggio di Ads.

Tracciare le conversioni delle nostre campagne è fondamentale ma… davvero bisogna mettere mano al codice del sito? ORRORE! Specialmente se non hai la più pallida idea di come farlo, devi darti al fai-da-te o – ancora peggio – devi delegare il compito a qualcun’altro con conseguenti perdite di tempo. Quest’operazione spesso suscita moti di orrore in chi non ha dimestichezza con i linguaggi di programmazione.

Ma ecco che entra in gioco Google Tag Manager :D

Una cosa fichissima di GTM è proprio la possibilità di poter manipolare il codice di un sito avendo pochissimissime nozioni di programmazione. Ecco perché Google Tag Manager è uno strumento amatissimo anche da chi si occupa di PPC e Online Advertising :)

Ma non finisce qua, perché l’installazione del Codice di Monitoraggio di Google Ads è veramente la base della torta: puoi installare il Codice di Remarketing, monitorare le chiamate e tanto altro.

In più ho scritto qualche glossario per rinfrescarti le idee su alcune terminologie di Ads ;)

Segui le mie guide e vedrai che monitorare le conversioni di Ads non sarà più un mistero :D se incontri difficoltà, scrivimi pure nei commenti.

Con ogni probabilità anche tu avrai ricevuto una mail da parte di Google Ads relativa a un nuovo aggiornamento. Ecco di cosa si tratta. A partire dal 10 aprile 2025 Google Tag Manager (GTM) caricherà in modo automatico il Google Tag, ossia il codice di configurazione che attiva l’inizializzazione dello script e invia i dati ai servizi Google (Google Ads, GA4, Floodlight, ecc.). Con questo aggiornamento se un’inserzione Google Ads

Negli ultimi anni, misurare con precisione la reale profittabilità ed efficacia delle campagne advertising è diventato tanto essenziale quanto complesso da realizzare. In particolare, la crescente frammentazione dei canali offline \ online utilizzati dagli utenti e il Cookiegeddon limitano le possibilità di avere una visione chiara del comportamento dell’utente e delle reali performance degli annunci pubblicitari. Google ha deciso di rispondere a questa esigenza rilasciando Meridian, una piattaforma open-source avanzata

Nello scenario del digital marketing e del digital contemporaneo, prendere decisioni guidate dai dati non rappresenta più un semplice vantaggio competitivo, ma una vera e propria necessità. Vediamo di seguito alcuni trend del mercato della Marketing Analytics 2025 che non possono essere ignorati e che, se cavalcati, possono aiutare a raggiungere obiettivi sfidanti in termini di revenue aziendali e performance delle campagne. In un contesto in cui l’evoluzione delle abitudini

All’interno del vasto e competitivo mercato della Grande Distribuzione Organizzata (GDO), Mondo Convenienza rappresenta uno dei principali retailer italiani nel settore dell’arredamento. Esigenza Mondo Convenienza aveva necessità di integrare un sistema di tracciamento, analisi e utilizzo dei dati all’interno dei propri flussi strategici e operativi delle campagne marketing e di gestione dell’ecommerce. In particolare, il brand desiderava: • Progettare e realizzare un tracciamento avanzato per ottenere dati più granulari e

C’è un motivo se l’85,6% dei siti web ed e-commerce nel mondo ha installato e usa Google Analytics. GA4 è uno strumento molto potente, personalizzabile e flessibile, ma di conseguenza anche più complesso da usare nel modo corretto e profittevole per le tue attività di marketing. Ma se ancora non hai passato a GA4 le configurazioni che avevi implementato nel vecchio Google Universal Analytics (GA3),

Da quando hai configurato la Consent Mode v2 (CM v2) hai notato cali improvvisi o anomali nel traffico e nelle audience di Google Ads? Confrontandomi con la community internazionale di digital analyst, ho appurato che è un problema diffuso, e dopo aver effettuato centinaia di test e implementazioni sono riuscito a capire e isolare le motivazioni. Vediamo quindi i risultati dei miei test, quali sono le cause e le soluzioni

CGN è il primo gruppo della consulenza fiscale e giuslavoristica B2B in Italia. Terzo Caf in Italia per numero di dichiarazioni 730 trasmesse, collabora con più di 25.000 studi professionali. Con servizi che vanno dai software gestionali, alla consulenza e alla formazione, l’obiettivo è quello di semplificare, organizzare e ottimizzare il lavoro dei professionisti.   Esigenza CGN si è rivolta a Tag Manager Italia per migliorare i tracciamenti sul proprio

Aggiornata al 3 Gennaio 2025 Non ci giro troppo intorno. Il Remarketing dinamico di Google Ads offre vantaggi irrinunciabili per migliorare le performance delle campagne pubblicitarie. Ma nasconde qualche insidia. Infatti, implementare i parametri di tracciamento del Remarketing dinamico in un sistema in Google Analytics 4 utilizzando Google Tag Manager richiede uno sforzo tecnico abbastanza avanzato. In particolare, qui puoi trovare una panoramica sui criteri e step generici di base

Hai mai desiderato un luogo dove i commenti sulle ultime novità, i metodi delle migliori strategie testate sul campo, le lezioni apprese negli anni da specialisti di marketing e digital analytics vengono condivise apertamente? Il tuo desiderio è stato esaudito. Sono entusiasta di presentarti ANALYTIX TALK, il nuovo podcast di Tag Manager Italia dedicato al ruolo chiave dei dati nelle attività di Social Media Marketing,

Se la GDPR ti sta a cuore e se ti occupi di advertising, allora questo articolo fa proprio al caso tuo. Nel “lontano” 3 Settembre 2020 Google attraverso il suo blog ha introdotto il Consent Mode, una funzionalità che permette di gestire i dati relativi alle conversioni delle campagne su Google Ads anche se l’utente non aveva dato il consenso di tracciamento a fini di marketing. Il 27 Maggio 2021