Fra le cose più interessanti di Google Tag Manager c’è anche la possibilità di installare e gestire il Pixel di Facebook anche senza avere grandi conoscenze di programmazione.
Se sei un Social Media Manager o ti occupi di Facebook Advertising e non sai come si fa a inserire a mano il Pixel in un sito, grazie a Google Tag Manager da oggi la tua vita sarà molto più semplice :)
Non solo ti spiegherò come implementare il Pixel di Facebook Ads, ma potrai imparare anche a impostare il monitoraggio delle transazioni o del carrello, ad esempio (e altri piccoli #barbatrucchi!).
Ma i trucchi per Facebook non finiscono qua. Ho qualcosa in serbo per te che non riguarda soltanto il Pixel di Facebook…
Ti ho incuriosito? Leggi le mie guide e lo scoprirai! :D
Negli ultimi anni, misurare con precisione la reale profittabilità ed efficacia delle campagne advertising è diventato tanto essenziale quanto complesso da realizzare. In particolare, la crescente frammentazione dei canali offline \ online utilizzati dagli utenti e il Cookiegeddon limitano le possibilità di avere una visione chiara del comportamento dell’utente e delle reali performance degli annunci pubblicitari. Google ha deciso di rispondere a questa esigenza rilasciando Meridian, una piattaforma open-source avanzata
CGN è il primo gruppo della consulenza fiscale e giuslavoristica B2B in Italia. Terzo Caf in Italia per numero di dichiarazioni 730 trasmesse, collabora con più di 25.000 studi professionali. Con servizi che vanno dai software gestionali, alla consulenza e alla formazione, l’obiettivo è quello di semplificare, organizzare e ottimizzare il lavoro dei professionisti. Esigenza CGN si è rivolta a Tag Manager Italia per migliorare i tracciamenti sul proprio
Hai mai desiderato un luogo dove i commenti sulle ultime novità, i metodi delle migliori strategie testate sul campo, le lezioni apprese negli anni da specialisti di marketing e digital analytics vengono condivise apertamente? Il tuo desiderio è stato esaudito. Sono entusiasta di presentarti ANALYTIX TALK, il nuovo podcast di Tag Manager Italia dedicato al ruolo chiave dei dati nelle attività di Social Media Marketing,
Ott 2023
iOS 17 è l’ultimo aggiornamento realizzato da Apple per i suoi dispositivi e porta con sé una novità che avrà un importante impatto sul modo in cui traccerai e analizzerai dati dei click sui link delle tue campagne online: la Link Tracking Protection (LTP). La Link Tracking Protection è una funzionalità che rimuove i parametri di tracciamento da un URL (ad esempio il parametro gclid, che permette di tracciare e
Farmasave è tra gli shop online in ambito farmaceutico più ampi apprezzati d’Italia, con una media di 2.500 acquisti giornalieri. (Il seguente caso studio di successo è stato presentato in occasione dell’edizione 2023 dell’evento GA4 Summit di Tag Manager Italia) Esigenza La decisione di Farmasave di rivolgersi a Tag Manager Italia è stata guidata dalla volontà di non trascurare alcun dettaglio in termini di qualità della navigazione e del tracciamento
Il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano è una fondazione non-profit senza scopo di lucro che dal 1975 si dedica alla tutela e valorizzazione del patrimonio nazionale di arte, storia e natura, opera da oltre 50 anni nell’ambito della sostenibilità ambientale e culturale e conta oltre 200.000 iscritti. (Il seguente caso studio di successo è stato presentato in occasione dell’edizione 2023 dell’evento GA4 Summit di Tag Manager Italia) Esigenza Il
Hai presente quel momento in cui un cliente ti dice: “Tutto bello. Ma quanto mi costa?” E magari tu eri anche tutto contento perché gli avevi presentato la soluzione perfetta per le sue esigenze. Del resto, in tutti i progetti ambiziosi, i costi non sono un elemento da