- TERZA EDIZIONE ITALIANA aggiornata e espansa con 164 pagine in più
- Videocorso di 2 ore con tutti gli aggiornamenti su GTM IN OMAGGIO
- Bonus segreto del valore di 597 Euro IN OMAGGIO
Chi ha detto che Google Tag Manager è solo uno strumento per la Web Analytics?
Sono tanti i modi in cui Google Tag Manager ti può essere di aiuto anche se ti occupi di SEO ;)
Ad esempio puoi gestire i dati strutturati con JSON-LD agendo su Knowledge Graph e i rich snippet nella SERP, puoi modificare gli Attributi HTML5, cambiare title e description.
Non ti basta?
Puoi anche tracciare gli errori 404 su Google Analytics e gestire i Rel Canonical.
Mica male per essere “solo uno strumento di analytics”, vero? :)
Leggi le mie guide per l’Ottimizzazione SEO con Google Tag Manager e sentiti libero di commentare se hai dubbi o mi vuoi lasciare un parere!
Giu 2020
Fammi indovinare 🙂 Ti occupi di SEO o ci sei dentro in qualche modo, vero? Dai era facile visto che l’argomento di Web Vitals è un hot topic del 2020 🙂 Il 28 Maggio 2020 Google attraverso il suo blog in un articolo, dichiara in modo aperto che Web Vitals diventa a tutti gli effetti un fattore di ranking. In altre parole l’esperienza dell’utente nelle pagine e l’interazione che ha
Dic 2019
Qualche tempo fa ti avevo spiegato cos’è la Voice Search (o Vocal Search), ossia questo nuovo metodo di ricerca che permette agli utenti di interrogare il motore di ricerca utilizzando la voce, senza dover digitare la query. Ti avevo parlato soprattutto di SEO, keywords e ottimizzazioni in vista dell’aumento delle ricerche vocali. In questo articolo, invece, vorrei ampliare l’argomento, introducendo la Voice Technology e la trasformazione che sta portando non
Set 2019
Sì, lo so: se sei un NERD o un maniaco della cultura giapponese questo nome fa subito pensare al formaggio di soia 😅 In realtà… ToFu è l’abbreviazione di “Top of Funnel“, ossia la parte iniziale del funnel. Il funnel (imbuto, in italiano che per fortuna non lo abbiamo mai chiamato così!) rappresenta tutti quei processi che un brand deve applicare per attirare gli utenti e trasformarli in clienti. Immagina
Giu 2019
Il motore di ricerca è un’applicazione web creata per cercare informazioni sul World Wide Web (www). I risultati di ricerca vengono mostrati in un indice gerarchico di contenuti, la SERP (Search Engine Results Page). Attualmente il motore di ricerca più utilizzato (manco a dirlo) è Google. Lo seguono Yahoo!, Firefox, Bing e Yandex (utilizzato soprattutto in Russia, dato che possiede degli algoritmi studiati appositamente per le ricerche in alfabeto cirillico). Cito anche DuckDuckGo che si sta diffondendo
Se ti occupi di SEO o più in generale di Web Analytics sicuramente avrai sentito parlare di Search Console (ex Webmaster Tools). Sicuramente saprai anche quanto sia importante collegare questo strumento con il tuo sito. Questa operazione è molto semplice da eseguire e ci sono molti modi per farlo. Tra questi troviamo: Tag HTML Caricamento di un file HTML Google Analytics Google Tag Manager DNS
Premessa La soluzione di utilizzare Google Tag Manager deve essere considerata solo nel caso in cui non c’è alcuna possibilità di farlo direttamente nell’HTML del sito web. Questo perché Google potrebbe non riuscire a interpretare correttamente le modifiche fatte con GTM. Let’s do it Implementare i Rel Alternate Hreflang nei siti multilingua è tanto importante per la SEO del tuo sito quanto un compito un
Commenti recenti