Le Guide Base sono pensate sia per chi vuole cimentarsi con le funzioni basilari di GA4, Server-Side tracking, Google Tag Manager (assolutamente indispensabili), sia per chi si approccia per la prima volta a questi fantastici strumenti di digital analytics :)
Qui troverai dei tutorial guidati passo passo, dalla creazione dell’account passando per l’installazione delle funzioni più semplici fino a Tag un pochino più complessi (ma non troppo, giuro!).
Sei proprio agli inizi? Ti consiglio di iniziare così:
Sei pronto ad avere il controllo? :) Allora non aspettare e inizia adesso.
E mi raccomando:
se non vuoi perderti nuove guide o breaking news dal mondo del tracciamento e analisi dati per il tuo ecommerce, sito web o campagne advertising, ti invito a iscriverti qui alla Newsletter informativa gratuita di Tag Manager Italia.
A presto e… buon Tag!
Ben fatto! Eh sì, perché se sei arrivato su questa Guida è perché hai capito una cosa fondamentale: Non tracciare (o tracciare nella maniera sbagliata) i click sui pulsanti e sui link di un sito web o di un e-commerce è come aprire un negozio e… dimenticarsene completamente. Le persone entrano nel negozio? Sono interessate a ciò che vendi? I commessi del tuo negozio sono
Lug 2023
C’è un motivo se l’85,6% dei siti web ed e-commerce nel mondo ha installato e usa Google Analytics. GA4 è uno strumento molto potente, personalizzabile e flessibile, ma di conseguenza anche più complesso da usare nel modo corretto e profittevole per le tue attività di marketing. Ma se ancora non hai passato a GA4 le configurazioni che avevi implementato nel vecchio Google Universal Analytics (GA3),
Giu 2023
La tua azienda (o quella dei tuoi clienti) gestisce un sito web o un e-commerce con domini diversi (ad esempio tuosito.com e tuositopersonale.it)? O magari gestisce più domini multilingua di secondo livello (ad esempio tuosito.es)? Se la tua risposta è “sì”, spero che tu abbia già sentito parlare di Cross Domain tracking. Perché il tracciamento interdominio è importante per te? La risposta breve è che il tracciamento interdominio in Google Analytics
Se prediligi WordPress come CMS (Content Management System) per il tuo sito web o e-commerce probabilmente è perché apprezzi la sua flessibilità e facilità d’uso, che ti permette di implementare ciò di cui hai bisogno rapidamente e senza complicarti troppo la vita con il codice. E io voglio farti lo stesso “regalo” che ti offre questo fantastico CMS. In questa guida ti mostrerò come installare Google Analytics 4 su WordPress
Aggiornata il 7 Gennaio 2025 Quando qualche anno fa Google Tag Manager lanciò l’Attivatore Visibilità di un Elemento ricordo ancora di aver pensato: “WOW, questo sarà un elemento di tracciamento davvero utile e interessante!” Visibilità di un Elemento è infatti un Attivatore che ti consente di tracciare quando un utente visualizza una sezione specifica all’interno di una pagina del tuo sito web, landing page o e-commerce, ad esempio: la sezione
Apr 2023
Aggiornata il 7 Gennaio 2025 Non credo sia necessario specificare che oggi la maggior parte delle visite e una bella fetta di conversioni che avvengono su siti web e e-commerce provengono da smartphone e dispositivi mobili. Ecco perché implementare il link di contatto WhatsApp nei siti che gestisci può essere determinante, ad esempio: per iniziare una conversazione con gli utenti e avere così la possibilità di guidarli alla conversione finale
Apr 2023
Uno dei primi step che suggerisco sempre quando si inizia a usare Google Analytics 4 e Google Tag Manager (GTM) è la creazione di una variabile costante per il Measurement ID della proprietà di GA4. In questo modo non dovrai andare ogni volta a copiare il tuo codice ID, ma rimarrà memorizzato in GTM sotto forma di variabile 🙂 Questo ti sarà molto utile a partire
Al giorno d’oggi, uno dei più grandi vantaggi a disposizione di un E-commerce è di raccogliere la maggior quantità di dati accurati possibili. Dati accurati che però, purtroppo, non crescono sugli alberi 🙁 Infatti, alcune disposizioni e aggiornamenti che si sono susseguiti negli ultimi anni (il declino dei Cookie come metodo di tracciamento, la GDPR, iOS14, la Consent Mode di Google, ecc.), hanno ridotto sia la qualità