Ago 2023
Case Study: Fondazione Non Profit
(* Il nome del cliente è coperto da accordo di riservatezza, e per questo motivo non può essere divulgato)
La Fondazione * opera da oltre 50 anni nell’ambito della sostenibilità ambientale e culturale e conta oltre 200.000 iscritti.
Esigenza
La Fondazione ha chiesto supporto a Tag Manager Italia per aumentare le performance delle campagne di advertising (in particolare Google Ads e Meta) e ottimizzare il tracking dei tesseramenti online.
In particolare, la Fondazione desiderava migliorare le prestazioni del suo ecosistema pubblicitario attraverso la migrazione a GA4 e la sua corretta configurazione per il tracciamento delle iscrizioni annuali.
Inoltre, è emersa la necessità di creare un sistema di canalizzazione, ossia un sistema di tracciamento avanzato che potesse intercettare tutti gli step dei flussi di acquisto principali della tessera di iscrizione annuale:
- nuove iscrizioni
- rinnovi di iscrizioni esistenti
Infine, bisognava tener conto di un ulteriore possibile step di conversione degli utenti: la possibilità per una persona di iscrivere sé stesso o di regalare l’iscrizione a terzi.
La soluzione adottata
Per prima cosa, ci siamo concentrati sull’ottimizzazione del flusso di acquisto della tessera annuale.
Successivamente, abbiamo utilizzato la struttura dell’Ecommerce in GA4 per gestire la raccolta di dati relativi agli acquisti della tessera della Fondazione. Una scelta tecnica che ci ha permesso di analizzare il customer journey degli utenti associando ad ogni step del loro percorso di conversione:
- i dati sulla tessera scelta
- i dati di iscrizione degli utenti
Abbiamo quindi analizzato in dettaglio i due percorsi di acquisto e rinnovo, ponendoci obiettivi specifici:
- analizzare il percorso di acquisto o di rinnovo della tessera della Fondazione per evidenziare i punti di frizione che bloccavano il percorso di conversione degli utenti
- differenziare le iscrizioni personali dai regali e dai rinnovi
- ottimizzare le campagne (in particolare Google e Meta Ads) gestendo le micro conversioni in modo da creare segmenti di pubblico sempre più pronti per la conversione finale
Tramite la creazione di un evento di tracciamento personalizzato e degli eventi standard dell’Ecommerce in GA4 è stato possibile canalizzare il flusso di navigazione dell’utente raccogliendo dati e informazioni chiave, tra cui:
- visualizzazione delle quote di costo per ciascuna tipologia di tessera
- clic su una quota per vedere i dettagli delle singole offerte
- aggiunta al carrello di una quota per procedere con l’acquisto
- inizio del checkout
- aggiunta dei dati personali
- aggiunta del metodo di pagamento
- acquisto
Questo ci ha permesso di identificare con precisione i colli di bottiglia che bloccavano il percorso dell’utente, dall’avvio della procedura di navigazione e acquisto fino alla sua conclusione.
Infine, abbiamo sfruttato e valorizzato un parametro nativo dell’Ecommerce in GA4 (ossia, gli è stato attribuito un valore specifico): in questo modo è stato possibile ottimizzare ulteriormente il flusso di dati verso le campagne pubblicitarie passando le informazioni necessarie per tracciare distintamente le conversioni a seconda del tipo di tessera:
- rinnovo
- regalo
- iscrizione personale
Per riuscire a inviare più dati alle campagne di Google Ads e Facebook Ads abbiamo inoltre effettuato:
- l’implementazione di Google Tag Manager Server-Side
- l’invio a GA4 di dati relativi alle micro conversioni compiute lungo il customer journey
- l’installazione del Tag di Remarketing Google Ads
Con il passaggio e l’implementazione dell’Ecommerce in GA4 abbiamo passato un ulteriore importante dato per ottimizzare l’ecosistema pubblicitario: il valore della quota sottoscritta dall’utente.
Questo ha permesso all’algoritmo di avere non solo la conversione, ma anche un valore monetario della stessa.
I risultati ottenuti
Grazie all’intervento di Tag Manager Italia, la Fondazione ha registrato un aumento del 128% delle nuove iscrizioni nel primo semestre del 2023 rispetto allo stesso periodo del 2022.
Inoltre, una specifica campagna natalizia ha portato a un aumento del 55% delle nuove iscrizioni rispetto all’anno precedente, di cui il 57% proveniva da Google Ads.
Conclusioni
Questo caso studio ed esempio di implementazione ti è stato utile? Hai domande in merito o ti serve supporto per il tuo e-commerce o azienda? 🙂
Contatta il nostro team e richiedi una consulenza su Google Analytics 4