Se segui Tag Manager Italia (e se hai iniziato adesso ci metterai poco a capirlo :P ) avrai già intuito che Google Tag Manager e Google Analytics insieme sono un’accoppiata PAZZESCA. Meglio del pane e nutella.
Tanto per cominciare installare Google Analytics sul tuo sito tramite Google Tag Manager sarà facile come bere un bicchiere d’acqua. E una volta installato questo sarà soltanto l’inizio di una serie di #barbatrucchi superfichi che puoi implementare.
Grazie a Google Tag Manager puoi tracciare veramente qualsiasi evento su Google Analytics: dai click alla visione dei video da parte degli utenti, lo scrolling, la compilazione dei moduli di contatto, l’invio di email…… la lista di cose che puoi fare è veramente lunghissima, fai prima a spulciarti tutte le mie guide, fidati :D troverai tante cosette interessanti.
Ma non finisce qua, perché non solo puoi tracciare tantissimi tipi di eventi, ma puoi anche ottimizzare l’utilizzo di Google Analytics con tanti trucchetti, come l’Adjusted Bounce Rate, eliminare lo spam dai referral, abilitare User ID e Client ID, configurare il cross-domain, i parametri UTM e taaaaaanti altri barbatrucchi :)
Come, non mi credi? Leggi le mie guide quaggiù: scoprirai un monte di cose interessanti.
Ti avverto: se sei appassionato di Web Analytics Google Tag Manager crea dipendenza :D
Sì, lo so, ci sono tante guide su Tag Manager Italia per gestire Google Analytics :) Ti do un’aiutino, queste sono alcune delle fondamentali:
Un paio di cosette a cui accenno (quasi) sempre nelle procedure che ti saranno utili a livello tecnico:
Molti mi hanno chiesto come tracciare il Download di file PDF. Ho deciso quindi di creare la guida che ti spiegherà passo passo come farlo. Quindi prendi fiato e iniziamo, ora ti spiegherò come tracciare quando un utente scarica un file PDF dal tuo sito. Tramite Google Tag Manager, ovviamente 🙂 Step 1 – Attiva le variabili integrate (built-in) Per prima cosa vai nella scheda Variabili
Il 10 Maggio 2017 Google Tag Manager ha creato la variabile di Google Analytics. All’epoca avevo preso la palla al balzo creando una una video guida: Ti spiego meglio a cosa serve la Variabile delle impostazioni di Google Analytics e come si configura. Molto semplice: prima del suo arrivo, nei Tag di Google Analytics, bisognava inserire impostazioni aggiuntive nel campo Altre Informazioni. Ad esempio:
Oggi voglio svelarti una cosa: grazie a Google Tag Manager è possibile tracciare veramente qualsiasi cosa all’interno di un sito web, persino i click sulle immagini senza link 🙂 Perché dovresti tracciarli, anche se non hanno un link? Beh, perché è utile per capire il comportamento degli utenti sul sito. Ad esempio, se scopri che tanti utenti cliccano su un’immagine senza link, forse potrebbe essere
Se gestisci un e-commerce, non puoi basarti solo sull’analisi delle vendite per determinare le performance del negozio online. In un e-commerce, dove la clientela è virtuale, è fondamentale andare ad analizzare tutti parametri per capire e migliorare il processo di acquisto e, quindi, il profitto. In quest’ottica, lo strumento fondamentale è Google Analytics. Le potenzialità di Google Analytics sono enormi, i dati forniti arrivano ad un
In Google Analytics è possibile attivare i link di attribuzione avanzata nelle pagine del tuo sito web. Questa funzionalità può aiutarti a: Avere informazioni dettagliate riguardanti più link in una pagina che indirizzano ad una stessa pagina di destinazione. Vedere quando un elemento presente nella pagina ha più pagine di destinazione (ad esempio il box di ricerca). Tracciare click su bottoni, menu e azioni che sono generati
Commenti recenti