Se hai un E-Commerce sarà molto importante tracciare non solo il comportamento degli utenti sul tuo sito ma anche i dati relativi alle vendite. Per fare questo Google Tag Manager può essere il tuo migliore alleato in tantissimi modi.
Eh già, perché nel caso di uno shop online ci sono degli accorgimenti in più che è meglio prendere, rispetto a un normale sito web.
Nelle guide qua in fondo ti spiego tanti #barbatrucchi utili.
Innanzitutto il primo passo è sicuramente abilitare l’E-Commerce Avanzato su Google Analytics (non ti preoccupare, ti spiego come si fa anche questo).
Questo però non basta… :) leggi le mie guide e scoprirai come è possibile tracciare le transazione del tuo shop online grazie a Google Tag Manager.
As you probably know, the new version of Google Analytics has now the final name of Google Analytics 4 (previously it was called App + Web). In this guide I will explain to you how to configure an E-commerce for tracking with Google Analytics 4, and – specifically – I will focus on how to move from
Oggi è davvero un giorno speciale per me. Ho ufficialmente creato il mio primo template (modello) nella galleria ufficiale di Google Tag Manager. Sono anche ufficialmente il primo italiano ad essere presente nella galleria ufficiale di Google. Devo dire che il fare tutto per la prima volta è stato abbastanza laborioso, ma alla fine eccolo lì 🙂 Ecco il dettaglio: Se hai intezione anche tu di implementare un template
Come saprai, la nuova versione di Google Analytics ha assunto il nome definitivo di Google Analytics 4 (prima si chiamava App + Web). In questo articolo vedremo insieme come configurare il nostro e-commerce per il tracciamento con Google Analytics 4. In altre parole, vedremo come possiamo passare dal tracciamento tradizionale dell’E-commerce avanzato (o Enhanced E-Commerce), al nuovo tracciamento per l’e-commerce previsto da Google Analytics 4 (in questo caso, non
Attenzione: in seguito al provvedimento del Garante Privacy italiano che ha dichiarato illecita l’implementazione di Google Universal Analytics (GA3) su un sito web, è necessario eliminare il prima possibile la proprietà di GA3 dai propri progetti web e passare subito a GA4. Se non hai dimestichezza con GA4 e desideri imparare a padroneggiare nel modo corretto questo strumento, nel mio libro su GA4 “Google Analytics 4
Attenzione: in seguito al provvedimento del Garante Privacy italiano che ha dichiarato illecita l’implementazione di Google Universal Analytics (GA3) su un sito web, è necessario eliminare il prima possibile la proprietà di GA3 dai propri progetti web e passare subito a GA4. Se non hai dimestichezza con GA4 e desideri imparare a padroneggiare nel modo corretto questo strumento, nel mio libro su GA4 “Google Analytics 4
Ott 2019
I Modelli di attribuzione sono delle regole che determinano a quale canale è assegnata una conversione. Puoi assegnare i seguenti Modelli di attribuzione alle conversioni: Ultima interazione Ultimo click non diretto Ultimo click Google Ads Prima interazione Decadimento temporale In base alla posizione Puoi accedere allo “Strumento confronto modelli” in Google Analytics, andando su Conversioni > Attribuzione > Strumento confronto modelli. Supponiamo ad esempio che un utente visualizzi un annuncio AdWords riguardante il
Enhanced Ecommerce significa letteralmente “Ecommerce Avanzato” o “Ecommerce Potenziato”. Attivando l’Ecommerce avanzato nel tuo Google Analytics, avrai a disposizione statistiche più approfondite sul comportamento degli utenti che navigano e acquistano sul tuo e-commerce. Potrai tracciare e misurare dati come ad esempio: aggiunta e rimozione articoli dal carrello tasso di abbandono del carrello termini di ricerca interna del sito visualizzazione dei prodotti etc. L’Enhanced Ecommerce ti permette quindi di avere una
Lug 2019
GetResponse è un software all-in-one per la marketing automation che permette di strutturare le automazioni grazie a dei semplici drag and drop (“trascina e rilascia”). Il cavallo di battaglia di questo tool è la facilità e la rapidità con cui permette di progettare efficacemente la propria strategia di marketing. Personalmente, adoro quei strumenti che ti fanno risparmiare tempo e ti facilitano la vita. Quindi GetResponse mi sta già sicuramente simpatico 🙂
Lug 2019
Mai sentito parlare di Mixpanel? È un tool per la web analytics che analizza il comportamento degli utenti all’interno di un sito web. Nello specifico, questo tool traccia le azioni che compiono gli utenti dal momento in cui atterrano sul tuo sito fino a quando abbandonano la pagina; inoltre, assegna un ID per permetterti di identificare anche gli utenti di ritorno. Fino a qui promette bene vero? Ma aspetta. Una
Commenti recenti