Visto tutto questo gran parlare di GDPR, già che ci siamo affrontiamo a 360° l’argomento consenso degli utenti: vediamo anche il DNT (Do Not Track). Leggi il glossario per approfondire di cosa si tratta 😉
TEORICAMENTE l’argomento non dovrebbe riguardare il Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali in modo diretto, ma si trova sempre all’interno della sfera del consenso dell’utente ad essere monitorato.
Quindi, se vogliamo rimanere “al sicuro”, dovremmo fare i bravi marketer e rinunciare a monitorare gli utenti quando esprimono esplicitamente la propria volontà di non essere tracciati.
Naturalmente – come avrai già capito – è possibile escludere con Google Tag Manager gli utenti che hanno selezionato il “Do Not Track” sul loro browser.
Partiamo da un facile presupposto (che ti ho spiegato meglio nel glossario sul DNT): quando l’utente abilita il parametro Do Not Track abbiamo nell’header il valore 1, mentre abbiamo ‘null’ se nessuna preferenza è stata espressa chiaramente.
Se sei già un po’ sgamato con Google Tag Manager scommetto che già ci stai un po’ arrivando da solo a capire quali saranno gli step.
Sì, esatto: sfrutteremo il valore del parametro DNT nell’header per disabilitare alcuni tracciamenti, grazie a una Variabile.
Ecco nel dettaglio come si fa.
STEP 1 – CREA LA VARIABILE
Entra in Google Tag Manager e vai su:
- Variabili > Nuova > Configurazione Variabile
- Tipo di Variabile: Variabile JavaScript
- Nome Variabile: navigator.doNotTrack
- Rinomina la Variabile “navigator.doNotTrack” e salva.
Se adesso vai in Modalità Anteprima, vedrai la Variabile “navigator.doNotTrack”. Il valore sarà per l’appunto ‘null’ se non hai impostato il parametro Do Not Track.
Oppure vedrai ‘1’ se al contrario l’hai già abilitato.
A questo punto dovremo soltanto dire ai nostri Tag di non attivarsi in presenza del valore ‘1’. Per farlo, abbiamo due alternative. Te le mostro entrambe.
STEP 2 – AGGIUNGI LA CONDIZIONE (PRIMA SOLUZIONE)
La prima alternativa consiste nell’aggiornare tutti gli Attivatori che ci interessano aggiungendo la condizione:
- navigator.doNotTrack non è uguale a 1
In questo modo l’Attivatore si scatena solo se la Variabile del Do Not Track è diversa da 1, ovvero solo nel caso in cui gli utenti NON abbiamo selezionato il DNT.
Ma… sono sicuro che troverai molto interessante la seconda alternativa 😉
STEP 2 – CREA L’ATTIVATORE ECCEZIONE (SECONDA SOLUZIONE)
Questa è sicuramente la soluzione più veloce. Puoi creare un Attivatore (lo stesso) da applicare come eccezione ai Tag, anziché aggiornare a manina le condizioni di tutti gli Attivatori! Sai quanto tempo risparmi, specialmente se hai tanti Tag? Tanto, tantissimo, ragazzo mio 😀
Vediamo insieme come fare:
- Attivatori > Nuovo > Configurazione Attivatore
- Tipo di Attivatore: Evento Personalizzato
- Nome evento: .*
- Metti la spunta su “Utilizza la corrispondenza con espressione regolare”
- Si attiva su: Alcuni Eventi Personalizzati
- Aziona l’Attivatore quando: navigator.doNotTrack è uguale a 1
- Chiama l’Attivatore ad esempio “Do Not Track” e salvalo.
Adesso puoi inserire questo Attivatore come eccezione a tutti i Tag che non vuoi si attivino se l’utente ha scelto il DNT.
Ad esempio, nel Pageview di Google Analytics:
STEP 3 – VERIFICA CON LA Modalità ANTEPRIMA
Adesso fa la prova per vedere se tutto funziona correttamente.
Attiva il DNT sul tuo browser e poi entra di nuovo in Modalità Anteprima.
Sia nel caso della prima che della seconda soluzione, adesso dovresti vedere i Tag su cui hai applicato la modifica fra i “Tags Not Fired on This Page”.
Se tutto funziona come previsto, torna sul contenitore e clicca sul pulsante blu “Invia” per pubblicare ufficialmente le modifiche.
Visto 😉 molto semplice!
A presto e… Buon Tag!
Altre Guide che potrebbero interessarti
Hai ancora qualche dubbio?
Chiedi pure qui sotto, sarò pronto a risponderti!
- TERZA EDIZIONE ITALIANA aggiornata e espansa con 164 pagine in più
- Videocorso di 2 ore con tutti gli aggiornamenti su GTM IN OMAGGIO
- Bonus segreto del valore di 597 Euro IN OMAGGIO
NEWSLETTER
Iscriviti e rimani sempre aggiornato su Google Tag Manager
Articoli recenti
- Ricerca di personale: Senior Digital Analyst per Tag Manager Italia
- News: Facebook vs iOS14. Gli impatti dell’AppTracking Transparency
- Glossario: Enhanced Measurement in Google Analytics 4
- Glossario: Data Stream (Stream di Dati) in Google Analytics 4
- Testimonianza: Corrado Di Scala e “l’importanza di uno strumento fondamentale come Google Tag Manager”
Che Guida Cerchi?
Commenti recenti
- Matteo Zambon su How to move FROM Enhanced Ecommerce tracking TO Google Analytics 4 ecommerce tracking with Google Tag Manager
- Matteo Zambon su How to move FROM Enhanced Ecommerce tracking TO Google Analytics 4 ecommerce tracking with Google Tag Manager
- Matteo Zambon su How to Fix Cookiebot’s Official Guide and Protect Yourself from GDPR
- Matteo Zambon su Come abilitare il tracciamento Ecommerce (per WooCommerce) con Google Tag Manager
- Matteo Zambon su How to move FROM Enhanced Ecommerce tracking TO Google Analytics 4 ecommerce tracking with Google Tag Manager