(* Il nome del cliente è coperto da accordo di riservatezza, e per questo motivo non può essere divulgato) La collaborazione della Banca* con Tag Manager Italia è iniziata con una formazione dedicata allo staff interno e proseguita con interventi di digital analytics sui siti web delle divisioni del gruppo.   Esigenza Il team digital della Banca stava valutando la strada migliore da intraprendere per ottimizzare il tracciamento delle proprie

Con più di 130 dipendenti e 3 sedi operative in Italia, il cliente* (d’ora in poi l’Agenzia) è tra le più note digital agency italiane. La collaborazione con Tag Manager Italia è iniziata con la richiesta di supporto nel realizzare un digital analytics report per conto di un importante cliente dell’Agenzia: una plurititolata squadra di calcio * militante nel Campionato Italiano di Serie A (d’ora in poi la Squadra). (*

Esprinet è tra i primi 10 distributori business-to-business (B2B) di tecnologia al mondo, con un fatturato di 4,5 miliardi di Euro nel 2020. La società ha una presenza digitale molto strutturata, che comprende numerosi siti web ed applicazioni sviluppati con diverse tecnologie. Nel dettaglio, i principali asset digitali di Esprinet sono i seguenti:  website istituzionale (multilingua) website investor relations (multilingua) website B2B (multilingua) blog (multilingua) website per i servizi Cloud

L’università IULM, con oltre 7000 studenti provenienti da tutta Italia, è riconosciuta come ateneo di eccellenza italiano nei settori della comunicazione, dell’arte e dello spettacolo. Con molteplici piattaforme digitali attive, l’Università IULM si è rivolta a Tag Manager Italia con la necessità di adeguare i propri siti web alle nuove disposizioni GDPR.   Esigenza La richiesta dell’università IULM era di realizzare sui propri siti web (comprensivi di un dominio principale,

Tag Manager Italia è la prima realtà italiana ad aver tenuto uno speech alla SuperWeek (Egerszalók, Ungheria) il più importante evento mondiale sulla Digital Analytics. In aggiunta, la suite di software “Tag Chef” realizzata da Tag Manager Italia si è aggiudicata l’edizione 2022 del Golden Punchcard Prize, il premio che la SuperWeek riserva alla migliore soluzione di digital analytics presentata durante la conferenza. Frutto di oltre 3.400 ore di sviluppo,

La Customer Journey e i Modelli di Attribuzione: due terminologie davvero ma davvero brutte. Eppure queste cose brutte (purtroppo) ci servono. In questo articolo non mi dilungherò a spiegarti in dettaglio il funzionamento e l’utilizzo di tutti modelli di attribuzione esistenti (ti parlo in dettaglio dei modelli di attribuzione in GA4 nel Capitolo 2.2 e nel Capitolo 4.1.11 del mio ultimo libro “Google Analytics 4 per chi inizia”). In breve,

Do you know the saying “fast as the wind”? Well, from today we could say “as fast as GA4” 😀 In fact, few days after the announcement about the possibility of connecting GA4 to Search Console, two very important novelties were launched in Google Analytics 4 to which you should devote your maximum attention. I’m talking about: the powerful “Data-Driven” attribution model, which is now available free of charge to

Il Remarketing Dinamico di Google Ads è senza dubbio una delle funzioni più importanti e gioca un ruolo chiave per il successo delle strategie di Digital Marketing. Tuttavia, a Google fare le cose “semplici” non sempre piace… Di recente, infatti, Google ha aggiornato i parametri del Remarketing Dinamico, apportando alcuni cambiamenti che per forza di cose ne cambiano anche il metodo di configurazione. E probabilmente te ne sarai già accorto:

L’evoluzione di Google Analytics Universal è finalmente arrivata: Google Analytics 4. Prima si chiamava App+Web il cui nome derivava dall’unione dei dati del mondo delle App e del mondo del Web in un’unica proprietà. Ma perché è stato cambiato il nome in 4 e non è rimasto App+Web? Bè… diciamo che il principale problema lo possiamo riassumere nella domanda: “ma posso usarlo anche se non ho un’APP?“. La risposta è

“Matteo, io ho già creato un tracciamento Server-Side. Perché ho bisogno di creare un sottodominio personalizzato?” Prima di dirti perché e come creare un sottodominio per rendere i tuoi tracciamenti ancora più precisi, ti faccio i miei complimenti 🙂 Perché se hai implementato un tracciamento Server-Side, vuol dire hai già messo il tuo progetto sui binari giusti per misurare dati più accurati e rendere così le tue campagne di marketing