Tag Manager Italia è riconosciuta da esperti del settore ed addetti ai lavori come il centro di competenza italiano di riferimento per Google Tag Manager.
In aggiunta, è uno dei centri di eccellenza internazionali per lo studio e l’implementazione della digital analytics a livello strategico (Data Strategy, Modelli di misurazione, Data Model, etc.) e a livello operativo (Google Universal Analytics, Google Analytics 4, etc.)
A dispetto del nome, Tag Manager Italia non si occupa esclusivamente di Tag Management, (cioè di tracciamento di dati provenienti da siti web, e-commerce e altri presidi digitali basato su Tag, ossia su frammenti di codice).
Viceversa, Tag Manager Italia si occupa di digital analytics con tre business unit (Consulenza, Formazione, Ricerca e Sviluppo) che coprono un’ampia gamma di esigenze legate allo studio e all’implementazione della digital analytics.
Una collaborazione iniziata con un percorso formativo specialistico e proseguita con una consulenza mirata alla studio e all’ implementazione di una strategia di digital analytics completa
Tag Manager Italia ed Esprinet: una partnership consolidata per la gestione della digital analytics del maggiore distributore europeo di tecnologia
Un intervento di digital analytics svolto in condizioni di eccezionale difficoltà, e reso possibile dai nostri software proprietari, ha posto in essere una collaborazione per una gestione strategica della digital analytics.
“Sapere, saper essere e saper fare”: il motto dell’Università IULM si estende anche allo spirito del suo team digital, che abbiamo affiancato in un progetto di consolidamento della digital analytics dell’ateneo.
Vuoi consolidare e certificare le tue competenze su Google Tag Manager e sulla Web Analytics?
La bella notizia è che puoi farlo.
Clicca il link qui sotto per accedere al post dove ti descrivo quali certificazioni ed esami puoi sostenere:
Scopri le certificazioni ufficiali di Google Tag Manager >“L’aspetto principale dell’intervento che Tag Manager Italia ha effettuato in Esprinet è stato un grande valore aggiunto a livello tecnico, ma soprattutto strategico nell’approccio alla web e digital analytics (…) Mi sento di consigliare Tag Manager Italia perchè ha delle competenze nell’ambito della web e digital analytics credo uniche in Italia…”
Stefano Marzano
Digital Marketing Manager – Esprinet SpA
Ci hanno già scelto:
La consulenza e i servizi di Tag Manager Italia sono stati già scelti da importanti aziende di diversi settori quali per esempio quello assicurativo, automotive, bancario e finanziario, benessere, industria orafa, fashion, tecnologico, telecomunicazioni, turismo e universitario
Quante volte avrai sentito la classica frase “Siamo a Luglio, ne riparliamo a settembre”? Purtroppo però la raccolta e l’analisi di dati accurati non aspetta, e ora che settembre è arrivato c’è una cosa che non puoi più rimandare: la migrazione degli eventi di tracciamento da Universal Analytics (GA3) a Google Analytics 4 (GA4). Anche se il caro vecchio GA3 ha chiuso ormai per sempre i battenti, hai ancora tempo […]
Leggi tutto[Aggiornata il 18 Settembre 2023] Che ci piaccia o no, a breve il mondo della digital analytics metterà in soffitta per sempre i cookie come sistema di tracciamento di siti web ed E-commerce. Per fortuna Google (ogni tanto :P) ci aiuta, mettendoci in mano nuovi strumenti per rendere più veloci, sicure e semplici le attività di implementazione e di ottimizzazione dei tracciamenti nei nostri progetti online. E questa è esattamente […]
Leggi tuttoLa notizia che in molti aspettavano da tempo è finalmente arrivata: entro l’inizio di settembre il Google Tag sostituirà il tag Google Analytics: GA4 Configuration (ovvero il tag di Configurazione di GA4) in Google Tag Manager (GTM). L’arrivo del Google Tag rappresenta un passo significativo e rivoluzionario, poiché grazie a questa soluzione vengono accorpate tutte le logiche e i meccanismi di implementazione dei sistemi Google (GA4, Google Ads, Floodlight, ecc.), […]
Leggi tuttoIl 10 luglio 2023 la Commissione Europea ha dato via libera al Data Privacy Framework, il nuovo accordo sul trasferimento dei dati personali tra Europa e Stati Uniti. Il Data Privacy Framework rappresenta un passo avanti fondamentale sul tema della privacy degli utenti e del rispetto delle disposizioni GDPR europee: grazie ad esso, i dati personali degli utenti europei possono tornare a fluire verso le aziende localizzate negli Stati Uniti […]
Leggi tuttoFarmasave è tra gli shop online in ambito farmaceutico più ampi apprezzati d’Italia, con una media di 2.500 acquisti giornalieri. Esigenza La decisione di Farmasave di rivolgersi a Tag Manager Italia è stata guidata dalla volontà di non trascurare alcun dettaglio in termini di qualità della navigazione e del tracciamento delle azioni compiute dalle persone sul proprio e-commerce. Per rispondere a questa esigenza, l’obiettivo principale era quello di configurare Google […]
Leggi tutto(* Il nome del cliente è coperto da accordo di riservatezza, e per questo motivo non può essere divulgato) La Fondazione * opera da oltre 50 anni nell’ambito della sostenibilità ambientale e culturale e conta oltre 200.000 iscritti. Esigenza La Fondazione ha chiesto supporto a Tag Manager Italia per aumentare le performance delle campagne di advertising (in particolare Google Ads e Meta) e ottimizzare il tracking dei tesseramenti online. In […]
Leggi tuttoSe hai problemi nel capire il funzionamento di Google Analytics 4 e Google Universal Analytics, allora probabilmente questa guida ti sarà sicuramente utile 🙂 Prima di tutto devi sapere che Google ha tre modi “ufficiali” per spiegarti le cose: Attraverso le guide ufficiali e la community Attraverso dei video corsi con certificazioni Attraverso gli Account di Demo In questa guida ci focalizzeremo proprio su questo ultimo punto. Cosa diavolo è […]
Leggi tuttoIl Measurement Protocol (ovvero il Protocollo di Misurazione) è il mezzo attraverso il quale vengono inviati i dati in Google Analytics. Non è altro che una richiesta HTTPS tramite GET o POST (consigliato). In questa richiesta vengono passati altri dati tra cui il payload_data. Il payload_data è il contenuto del messaggio codificato con URI encode e il suo valore massimo è di 8 KB (ovvero 8192 bytes). Se il limite viene […]
Leggi tuttoI più nerd diranno che si tratta del linguaggio di programmazione per addestrare i bot, in realtà…. MQL è un acronimo che sta per “Marketing Qualified Lead” (in italiano, “contatto qualificato per il marketing”). Quindi, non prendere un colpo: in questo glossario ti parlerò ancora una volta di lead e non di bot e programmazione 😉 Cos’è un MQL Il Marketing Qualified Lead è un lead ritenuto più qualificato nel […]
Leggi tuttoQuante volte avrai sentito la classica frase “Siamo a Luglio, ne riparliamo a settembre”? Purtroppo però la raccolta e l’analisi di dati accurati non aspetta, e ora che settembre è arrivato c’è una cosa che non puoi più rimandare: la migrazione degli eventi di tracciamento da Universal Analytics (GA3) a Google Analytics 4 (GA4). Anche se il caro vecchio GA3 ha chiuso ormai per sempre i battenti, hai ancora tempo […]
Leggi tuttoC’è un motivo se l’85,6% dei siti web ed e-commerce nel mondo ha installato e usa Google Analytics. Rispetto al suo predecessore (Google Universal Analytics), GA4 è uno strumento molto più potente, personalizzabile e flessibile, ma di conseguenza anche più complesso da usare nel modo corretto e profittevole per le tue attività di marketing. In questa guida ti darò un prontuario di soluzioni tecniche, best practice, “trucchi” e strumenti non […]
Leggi tutto[Aggiornata il 31 Luglio 2023] Tra le funzionalità più interessanti e utili di Google Analytics 4 c’è senza dubbio il DebugView, ovvero la modalità di debug nativa del nuovo strumento per l’analisi di Google. Allacciati le cinture perché in questa guida vedremo: Cos’è il DebugView di Google Analytics 4 Come si attiva il DebugView di Google Analytics 4 utilizzando Google Tag Manager Come si attiva il DebugView di Google Analytics […]
Leggi tuttoSe gestisci un E-commerce lo saprai meglio di me: gli acquisti sono LA conversione per eccellenza, ovvero l’azione più importante che un utente può compiere quando naviga sul tuo sito. Quali sono i prodotti più venduti? Chi sono i tuoi clienti più fedeli? Le tue campagne marketing stanno funzionando? Se vuoi dare una risposta precisa e concreta a queste domande, tracciare nel modo corretto gli acquisti del tuo E-commerce è […]
Leggi tuttoIn questa guida ti spiegherò il modo più semplice per tracciare i Core Web Vitals (se non sai cosa sono clicca qui) nel tuo Google Analytics 4. In estrema sintesi, i “segnali vitali” di un sito web sono metriche che rappresentano fattori molto importanti di ranking nella SEO per Google. E che quindi determinano un impatto molto forte sul posizionamento del sito web stesso sui motori di ricerca. Capisci quindi […]
Leggi tuttoBizzarra come implementazione, vero? 😀 Ma tracciare nel tuo Google Analytics 4 il dato del “Meteo” delle visite al tuo e-commerce ha uno scopo e utilità ben precisi. Pensaci. Mostrare le tue campagne pubblicitarie, o far apparire determinate squeeze page, in base alle specifiche condizioni meteo durante la navigazione dell’utente, non potrebbero migliorare le conversioni del tuo sito web? (P.S.: Una squeeze page è una pagina di destinazione creata per […]
Leggi tuttoLa notizia che in molti aspettavano da tempo è finalmente arrivata: entro l’inizio di settembre il Google Tag sostituirà il tag Google Analytics: GA4 Configuration (ovvero il tag di Configurazione di GA4) in Google Tag Manager (GTM). L’arrivo del Google Tag rappresenta un passo significativo e rivoluzionario, poiché grazie a questa soluzione vengono accorpate tutte le logiche e i meccanismi di implementazione dei sistemi Google (GA4, Google Ads, Floodlight, ecc.), […]
Leggi tuttoIl 10 luglio 2023 la Commissione Europea ha dato via libera al Data Privacy Framework, il nuovo accordo sul trasferimento dei dati personali tra Europa e Stati Uniti. Il Data Privacy Framework rappresenta un passo avanti fondamentale sul tema della privacy degli utenti e del rispetto delle disposizioni GDPR europee: grazie ad esso, i dati personali degli utenti europei possono tornare a fluire verso le aziende localizzate negli Stati Uniti […]
Leggi tuttoTi sei mai chiesto perché alcune aziende sembrano essere sempre un passo avanti rispetto alle altre nel campo del digital marketing? Come mai riescono a scalare la loro attività mentre altre faticano anche solo ad ottenere i risultati dell’anno precedente? Ciò che permette a queste aziende ed e-commerce di rendere profittevoli le proprie attività di marketing è il pieno controllo della Digital Analytics, studiando, costruendo, eseguendo e implementando in modo […]
Leggi tutto