Una collaborazione iniziata con un percorso formativo specialistico e proseguita con una consulenza mirata alla studio e all’ implementazione di una strategia di digital analytics completa
Tag Manager Italia ed Esprinet: una partnership consolidata per la gestione della digital analytics del maggiore distributore europeo di tecnologia
Un intervento di digital analytics svolto in condizioni di eccezionale difficoltà, e reso possibile dai nostri software proprietari, ha posto in essere una collaborazione per una gestione strategica della digital analytics.
“Sapere, saper essere e saper fare”: il motto dell’Università IULM si estende anche allo spirito del suo team digital, che abbiamo affiancato in un progetto di consolidamento della digital analytics dell’ateneo.
Tag Manager Italia è riconosciuta da esperti del settore ed addetti ai lavori come il centro di competenza italiano di riferimento per Google Tag Manager.
In aggiunta, è uno dei centri di eccellenza internazionali per lo studio e l’implementazione della digital analytics a livello strategico (Data Strategy, Modelli di misurazione, Data Model, etc.) e a livello operativo (Google Universal Analytics, Google Analytics 4, etc.)
A dispetto del nome, Tag Manager Italia non si occupa esclusivamente di Tag Management, (cioè di tracciamento di dati provenienti da siti web, e-commerce e altri presidi digitali basato su Tag, ossia su frammenti di codice).
Viceversa, Tag Manager Italia si occupa di digital analytics con tre business unit (Consulenza, Formazione, Ricerca e Sviluppo) che coprono un’ampia gamma di esigenze legate allo studio e all’implementazione della digital analytics.
Vuoi consolidare e certificare le tue competenze su Google Tag Manager e sulla Web Analytics?
La bella notizia è che puoi farlo.
Clicca il link qui sotto per accedere al post dove ti descrivo quali certificazioni ed esami puoi sostenere:
Scopri le certificazioni ufficiali di Google Tag Manager >“L’aspetto principale dell’intervento che Tag Manager Italia ha effettuato in Esprinet è stato un grande valore aggiunto a livello tecnico, ma soprattutto strategico nell’approccio alla web e digital analytics (…) Mi sento di consigliare Tag Manager Italia perchè ha delle competenze nell’ambito della web e digital analytics credo uniche in Italia…”
Stefano Marzano
Digital Marketing Manager – Esprinet SpA
Ci hanno già scelto:
Ecco alcune tra le aziende che hanno scelto Tag Manager Italia e In Risalto – la nostra agenzia digitale
(non tutti i progetti su cui lavoriamo sono divulgabili)
Google Analytics 4 non dorme mai. Infatti, anche negli ultimi giorni GA4 ci ha portato una bella novità che ti aiuterà a raccogliere e analizzare un numero maggiore di dati e di maggior precisione. Sto parlando della nuova funzionalità Behavioral Modeling, grazie alla quale potrai raccogliere e di vedere in GA4 un numero maggiore di dati che altrimenti avresti perso. Vediamo in dettaglio come funzionano e come utilizzare queste funzionalità […]
Leggi tuttoSe mi segui da qualche tempo, sai che la web analytics per me è una grande passione, prima ancora che un lavoro. Quando nel 2015 ho iniziato il progetto Tag Manager Italia, non immaginavo lontanamente che nel giro di qualche anno avrei avuto il privilegio di confrontarmi con alcuni tra i massimi esperti di digital analytics nel mondo. E non immaginavo nemmeno che sarei stato a capo di un team […]
Leggi tuttoIl percorso di conversione degli utenti assomiglia sempre di più a un gomitolo pieno di fili ingarbugliati. Tra sessioni di navigazione multi-device e multi piattaforma, tracciare in modo univoco le azioni compiute da uno stesso utente è diventata la vera sfida per ogni web marketer e web analyst. Una sfida difficile ma dai grandi vantaggi, perché misurare con precisione il percorso che un utente compie per concludere (o non concludere) […]
Leggi tutto“Matteo, qual è secondo te il più grande vantaggio competitivo a disposizione di un E-commerce oggi?” Questa è una tra le “classiche” domande che ricevo più spesso. Al giorno d’oggi, uno dei più grandi vantaggi a disposizione di un E-commerce è di raccogliere la maggior quantità di dati accurati possibili. Dati accurati che però, purtroppo, non crescono sugli alberi 🙁 Infatti, alcune disposizioni e aggiornamenti che si sono susseguiti negli […]
Leggi tuttoSe hai letto il mio precedente articolo, saprai quanto la formazione sia importante per governare al meglio il passaggio dal Google Analytics tradizionale a Google Analytics 4. In altre parole, prima di lanciarti in checklist e azioni pratiche per realizzare la transizione tra le due versioni, devi prendere familiarità con GA4 e capire quali sono le sue regole di funzionamento. Mi riferisco in particolare al Data Model di GA4, ovvero […]
Leggi tuttoDopo l’annuncio di Google sulla chiusura definitiva del Google Analytics tradizionale (GA3) in favore di GA4, inizia ora la delicata fase di migrazione dei progetti da una versione all’altra. Immagino che siano davvero tanti i dubbi su come affrontare al meglio questo passaggio, tra cui: quali sono le azioni raccomandate per procedere a questa transizione nel migliore dei modi? quali sono i prerequisiti da avere prima di procedere in sicurezza […]
Leggi tuttoL’Hostname è un nome attribuito ad un specifico computer per distinguerlo dagli altri connessi alla rete. Sarà capitato anche a te di connetterti alla rete e di vedere dispositivi con nomi come “PC Mario Rossi”, “Laptop grigio”, “Mio PC”. Il nome che assegniamo ai dispositivi serve per trovarli più facilmente all’interno della rete, in quanto il loro vero “nome” è composto da un indirizzo IP formato da numeri. Ciò si applica […]
Leggi tutto#barbatrucco Anch’io ho lanciato il mio personalissimo hashtag 🙂 Incredibile come nel giro di un decennio il cancelletto sia stato completamente rivisitato (e rivoluzionato!), diventando uno dei simboli più utilizzati nei social network. Ne siamo talmente invasi che a volte ci dimentichiamo a cosa serva realmente. L’hashtag svolge la funzione di etichettare una parola chiave, in modo da agevolare e migliorare la ricerca degli utenti. È semplicissimo da creare: basta digitare […]
Leggi tuttoApache HTTP Server o semplicemente Apache (si pronuncia “Apaci“) è una piattaforma server web creata e sviluppata da Apache Software Foundation. Questa piattaforma permette la gestione di ricezione e risposta di un server Web. È configurabile in diversi sistemi operativi tra cui Unix/Linux e Windows. È paragonabile ad IIS di Microsoft (Internet Information Service) che invece lavora nativamente in ambienti Windows. Attualmente è la piattaforma di server web più diffusa […]
Leggi tuttoIl percorso di conversione degli utenti assomiglia sempre di più a un gomitolo pieno di fili ingarbugliati. Tra sessioni di navigazione multi-device e multi piattaforma, tracciare in modo univoco le azioni compiute da uno stesso utente è diventata la vera sfida per ogni web marketer e web analyst. Una sfida difficile ma dai grandi vantaggi, perché misurare con precisione il percorso che un utente compie per concludere (o non concludere) […]
Leggi tutto“Matteo, qual è secondo te il più grande vantaggio competitivo a disposizione di un E-commerce oggi?” Questa è una tra le “classiche” domande che ricevo più spesso. Al giorno d’oggi, uno dei più grandi vantaggi a disposizione di un E-commerce è di raccogliere la maggior quantità di dati accurati possibili. Dati accurati che però, purtroppo, non crescono sugli alberi 🙁 Infatti, alcune disposizioni e aggiornamenti che si sono susseguiti negli […]
Leggi tuttoPiù di una volta ho visto E-commerce con delle pagine prodotto molto dettagliate e organizzate in fantastiche Tab, ovvero delle schede che si aprono al click dell’utente ma senza fargli cambiare pagina. Le Tab sono uno strumento davvero comodo per offrire informazioni aggiuntive all’utente, ma senza rischiare di farlo uscire dal sito e di perdere quindi una conversione (come l’acquisto o la sottoscrizione di un form). Purtroppo però, più di […]
Leggi tuttoIn questa guida ti spiegherò il modo più semplice per tracciare i Core Web Vitals (se non sai cosa sono clicca qui) nel tuo Google Analytics 4. In estrema sintesi, i “segnali vitali” di un sito web sono metriche che rappresentano fattori molto importanti di ranking nella SEO per Google. E che quindi determinano un impatto molto forte sul posizionamento del sito web stesso sui motori di ricerca. Capisci quindi […]
Leggi tuttoBizzarra come implementazione, vero? 😀 Ma tracciare nel tuo Google Analytics 4 il dato del “Meteo” delle visite al tuo e-commerce ha uno scopo e utilità ben precisi. Pensaci. Mostrare le tue campagne pubblicitarie, o far apparire determinate squeeze page, in base alle specifiche condizioni meteo durante la navigazione dell’utente, non potrebbero migliorare le conversioni del tuo sito web? (P.S.: Una squeeze page è una pagina di destinazione creata per […]
Leggi tuttoSe stai leggendo questa guida immagino che anche tu stia utilizzando la potenza di fuoco di Hotjar per analizzare il comportamento degli utenti sul tuo sito web. E sono sicuro che la funzionalità di Hotjar che trovi più utile nella tua strategia di digital analytics è quella che permette di effettuare delle registrazioni (a campione) dell’intera sessione di navigazione di un utente. Queste registrazioni sono denominate “session recording“. Grazie alle […]
Leggi tuttoGoogle Analytics 4 non dorme mai. Infatti, anche negli ultimi giorni GA4 ci ha portato una bella novità che ti aiuterà a raccogliere e analizzare un numero maggiore di dati e di maggior precisione. Sto parlando della nuova funzionalità Behavioral Modeling, grazie alla quale potrai raccogliere e di vedere in GA4 un numero maggiore di dati che altrimenti avresti perso. Vediamo in dettaglio come funzionano e come utilizzare queste funzionalità […]
Leggi tuttoSe mi segui da qualche tempo, sai che la web analytics per me è una grande passione, prima ancora che un lavoro. Quando nel 2015 ho iniziato il progetto Tag Manager Italia, non immaginavo lontanamente che nel giro di qualche anno avrei avuto il privilegio di confrontarmi con alcuni tra i massimi esperti di digital analytics nel mondo. E non immaginavo nemmeno che sarei stato a capo di un team […]
Leggi tuttoSe hai letto il mio precedente articolo, saprai quanto la formazione sia importante per governare al meglio il passaggio dal Google Analytics tradizionale a Google Analytics 4. In altre parole, prima di lanciarti in checklist e azioni pratiche per realizzare la transizione tra le due versioni, devi prendere familiarità con GA4 e capire quali sono le sue regole di funzionamento. Mi riferisco in particolare al Data Model di GA4, ovvero […]
Leggi tutto