Scopri come aumentare i profitti dei siti web e delle campagne che gestisci grazie alle guide e ai video tutorial gratuiti di Matteo Zambon, autore del libro "GTM per chi inizia"
Fondato da Matteo Zambon, autore del libro "Google Tag Manager per chi inizia", Tag Manager Italia è il primo centro di competenza italiano su Google Tag Manager.
Su tagmanageritalia.it trovi guide base, guide avanzate, video, podcast e un gruppo Facebook dedicato (Fatti di Tag Manager).
Tutto squisitamente gratuito.
Che tu sia un digital marketing manager, un project manager, uno sviluppatore web, un social media manager, un freelance che si occupa di pay-per-click (PPC), di SEO oppure di e-commerce, Google Tag Manager e la web analytics possono aiutarti a risparmiare tempo e ad aumentare i tuoi profitti.
In particolare, con GTM puoi fare molte cose, tra cui:
Vuoi consolidare e certificare le tue competenze su Google Tag Manager e sulla Web Analytics?
La bella notizia è che puoi farlo.
Clicca il pulsante verde per accedere al mio articolo dove ti descrivo quali certificazioni ed esami puoi sostenere:
Scopri le certificazioni ufficiali di Google Tag ManagerLe testimonianze degli utenti di Tag Manager Italia: i lettori del nostro libro, i clienti delle nostre consulenze private, gli esperti del web, gli utenti del Progetto Andromeda e dello Spy Tool!
(A proposito dello Spy Tool, inizia oggi stesso a spiare i tuoi concorrenti richiedendo il tuo pass gratuito di 30 giorni!)
"L’aspetto principale dell'intervento che Tag Manager Italia ha effettuato in Esprinet è stato un grande valore aggiunto a livello tecnico, ma soprattutto strategico nell’approccio alla web e digital analytics (...) Mi sento di consigliare Tag Manager Italia perchè ha delle competenze nell’ambito della web e digital analytics credo uniche in Italia..."
Stefano Marzano
Digital Marketing Manager - Esprinet SpA
Ecco alcune tra le aziende che hanno scelto Tag Manager Italia e In Risalto - la nostra agenzia digitale (non tutti i progetti su cui lavoriamo sono divulgabili)
È da un bel po’ che ne parlo (già da Settembre) su come il nuovo iOS14 avrebbe impattato sul tracking. Ma in cosa consiste questa volta rispetto al cookiegeddon? Il cambiamento principale in iOS14 è relativo alle app e quindi non è rilevante su quello che succede sul sito web. Facebook ovviamente non gli piace proprio per niente che iOS14 chieda il consenso a tutte le app per poter tracciare […]
Leggi tuttoSe stai smanettando con Google Analytics 4 e in particolare con il Data Stream Web c’è una bella notizia per te 🙂 Facciamo prima un passettino indietro. In Google Universal Analytics tutto viene salvato nella Proprietà e l’origine del dato è grazie al codice identificativo di Universal (il famoso UA-XXXXXX-X). Il tracking è tutto completamente gestito attraverso una configurazione manuale, l’unica cosa che è automaticamente tracciato a livello di hit […]
Leggi tuttoCon l’arrivo di Google Analytics 4 abbiamo delle funzionalità e dei parametri completamente nuovi. Uno di questo è sicuramente un elemento fondamentale per permettere la collezione dei dati da parte di GA4. Di cosa sto parlando? Dei Data Streams (o Stream di Dati). In pratica in GA4 è stato pensato per permettere la gestione e l’analisi di più fonte dati (App, Web). Bene queste origini di dati sono i Data […]
Leggi tutto“La scelta di aderire o meno al Club spetta ovviamente ad ognuno, ma per un professionista di questo settore è innegabile l’importanza di uno strumento fondamentale come Google Tag Manager, per cui il relativo Club rappresenta senza dubbio la risorsa essenziale per imparare ad utilizzarlo e a sfruttarlo a pieno.” Oggi voglio condividere con te la testimonianza di Corrado di Scala. Corrado, di strada, ne ha fatto davvero tanta: approdato […]
Leggi tuttoCi siamo 🙂 Dopo l’arrivo di Google Analytics 4 (detto anche GA4 e vecchio Google Analytics App+Web) diventato operativo a fine del 2020, quello che possiamo fin da subito dire è che ci sono delle modifiche strutturali sulla proprietà di Google Analytics. Fai un bel respiro e tieniti pronto perché in questo articolo vedremo come installare Google Analytics 4, ovviamente... con Google Tag Manager! Step 1 – Crea una nuova […]
Leggi tuttoYeah, finalmente è arrivato il momento di configurare il tuo nuovo negozio online con Shopify! Con questa guida vediamo come installare Google Tag Manager al suo interno. Se non sai bene cosa sia Shopify o come funziona ti lascio il glossario. Shopify è una piattaforma Ecommerce che permette di creare un negozio online con pochi semplici passaggi, senza il bisogno di avere delle competenze tecniche. Step 1 – Crea il […]
Leggi tuttoGli Attributi Data HTML5 sono stati implementati con l’aggiornamento di HTML5. Il linguaggio HTML infatti ha avuto vari aggiornamenti nel corso del tempo, uno dei quali è stato appunto l’HTML5. La nascita risale ancora al 2004 ma il suo concreto utilizzo è arrivato nel 2014. Fra le tante novità riguardanti gli attributi, gli Attributi Data-* (o Data Attributes) sono stati una piccola rivoluzione perché hanno permesso un’elevatissimo grado di personalizzazione […]
Leggi tuttoPuò capitare che, una volta implementato un Tag, visualizzi degli errori. Questo possono riguardare diversi errori di implementazione: il nome di una variabile del Data Layer, errori dello script, posizionamento del Data Layer, errori di sintassi, eccetera. Vediamoli nel dettaglio: Data layer variable name in wrong case: “conversionID” Data layer variable name in wrong case: “PageCategory” Data layer variable name in wrong case: “pageSubcategory” Data layer variable name in wrong case: “visitorId” In questi […]
Leggi tuttoFacciamo un gioco. Chiudi gli occhi e immagina un mondo ideale in cui l’utente vede il tuo prodotto, se ne innamora alla follia a prima vista e lo compra subito. Ora riaprili. Ciao amico, bentornato nel mondo reale 😀 Sì, perché la faccenda in realtà è un pochetto più complicata. Il processo d’acquisto può essere anche molto lungo e complesso. Il consumatore attraversa vari stadi: viene a conoscenza del […]
Leggi tuttoCi siamo 🙂 Dopo l’arrivo di Google Analytics 4 (detto anche GA4 e vecchio Google Analytics App+Web) diventato operativo a fine del 2020, quello che possiamo fin da subito dire è che ci sono delle modifiche strutturali sulla proprietà di Google Analytics. Fai un bel respiro e tieniti pronto perché in questo articolo vedremo come installare Google Analytics 4, ovviamente... con Google Tag Manager! Step 1 – Crea una nuova […]
Leggi tuttoYeah, finalmente è arrivato il momento di configurare il tuo nuovo negozio online con Shopify! Con questa guida vediamo come installare Google Tag Manager al suo interno. Se non sai bene cosa sia Shopify o come funziona ti lascio il glossario. Shopify è una piattaforma Ecommerce che permette di creare un negozio online con pochi semplici passaggi, senza il bisogno di avere delle competenze tecniche. Step 1 – Crea il […]
Leggi tuttoIeri è arrivata una funzionalità davvero importante per tutti coloro che sono abituati a lavorare con la funzione di esporta/importa contenitore in Google Tag Manager. In particola la big news riguarda l’esportazione del contenitore. Alla fine dell’articolo troverai un video 🙂 Di solito si esporta una configurazione di un contenitore per poterla replicare su un altro contenitore. Prima di oggi era possibile esportare l’intera configurazione di una Versione di Google […]
Leggi tuttoAs you probably know, the new version of Google Analytics has now the final name of Google Analytics 4 (previously it was called App + Web). In this guide I will explain you how to configure an E-commerce for tracking with Google Analytics 4, and – specifically – I will focus on how to move from the traditional Enhanced E-Commerce tracking to the new e-commerce tracking provided by Google Analytics […]
Leggi tuttoCome saprai, la nuova versione di Google Analytics ha assunto il nome definitivo di Google Analytics 4 (prima si chiamava App + Web). In questo articolo vedremo insieme come configurare il nostro e-commerce per il tracciamento con Google Analytics 4. In altre parole, vedremo come possiamo passare dal tracciamento tradizionale dell’E-commerce avanzato (o Enhanced E-Commerce), al nuovo tracciamento per l’e-commerce previsto da Google Analytics 4 (in questo caso, non si chiama […]
Leggi tutto[Aggiornata il 26/08/2020] Fammi indovinare, stai già usando Hotjar e vorresti spingere l’integrazione con Google Analytics. Come possiamo fare? Ovviamente devi aver già configurato Hotjar con Google Tag Manager e avere a disposizione almeno una dimensione personalizzata. Devi sapere che, come per molti tool di web analytics, Hotjar utilizza un cookie per capire se sei un utente nuovo o di ritorno. Dentro alle statistiche di Hotjar è presente un valore […]
Leggi tuttoÈ da un bel po’ che ne parlo (già da Settembre) su come il nuovo iOS14 avrebbe impattato sul tracking. Ma in cosa consiste questa volta rispetto al cookiegeddon? Il cambiamento principale in iOS14 è relativo alle app e quindi non è rilevante su quello che succede sul sito web. Facebook ovviamente non gli piace proprio per niente che iOS14 chieda il consenso a tutte le app per poter tracciare […]
Leggi tuttoOggi è davvero un giorno speciale per me. Ho ufficialmente creato il mio primo template (modello) nella galleria ufficiale di Google Tag Manager. Sono anche ufficialmente il primo italiano ad essere presente nella galleria ufficiale di Google. Devo dire che il fare tutto per la prima volta è stato abbastanza laborioso, ma alla fine eccolo lì 🙂 Ecco il dettaglio: Se hai intezione anche tu di implementare un template […]
Leggi tuttoÈ arrivato un nuovo Debug per Google Tag Manager che rivoluziona tutto quello conosciuto finora. Personalmente era già da Agosto che ci smanettavo (questo è uno dei benefici ad essere un beta tester 😛 ). Il 2020 è davvero ricco di importanti novità per quanto riguarda Google Tag Manager. Premessa: non è più disponibile il vecchio debug. Ma andiamo con ordine: vediamo assieme cosa cambia. Anteprima non più visibile nelle […]
Leggi tutto